COME LAVORIAMO

Agricoltura biologica, etica e scienza

In Sanaphar abbiamo scelto di adottare i principi dell’Agricoltura Biologica.
Al momento, ci troviamo nel regime di conversione (Organismo di certificazione Bio Agricert).

Crediamo fortemente che il connubio tra etica di vita e gestione di impresa possa concretizzarsi e nel nostro quotidiano facciamo il possibile.
Nello specifico, alla produzione di piante aromatiche (come lavanda officinale e stoechas, elicriso,  eucalyptus camaldulensis, salvia desoleana, rosmarino, mirto, zafferano, cappero, lentisco, ginepro, alloro, finocchietto, cipresso…) è affiancata la produzione di un prestigioso olio extravergine d’oliva, di miele, cera e prodotti dell’alveare, anche monoflora.

Punto di forza del nostro lavoro è l’impronta scientifica che abbiamo sempre avuto nello studio delle piante coltivate. Un obbiettivo primario è sicuramente quello di costruire un laboratorio per lo studio delle infinite proprietà delle piante endemiche sarde e per ospitare eventuali gruppi di ricerca che intendano effettuare analisi microbiologiche in via del tutto privata ed esclusiva, sfruttando il nostro know how e unendo la fase della ricerca ad una vacanza.
Viviamo all’aria aperta e lavoriamo in un posto che pare abbia tantissimi accostamenti con quello che ci è sempre stato descritto come “Il Paradiso”. Lavorare la terra con un approccio altamente scientifico ed alternare il lavoro fisico allo studio e alla gestione di un turismo di nicchia. Tutto ciò consente un’importante fusione tra stile di vita sano e ricerca scientifica.