La sua funzione è quella di mantenere le condizioni ottimali di umidità della zona trattata svolgendo un “effetto barriera” e favorendo così i processi riparativi fisiologici del tessuto danneggiato esplicando un’azione lenitiva e antipruriginosa.
L’effetto barriera”: la riparazione tissutale fisiologica è un processo dinamico ed interattivo che avviene normalmente nel nostro organismo e che coinvolge mediatori solubili, matrice extracellulare, cellule ematiche e parenchimali. Il processo fisiologico di riparazione tissutale viene tradizionalmente suddiviso in tre fasi: Fase infiammatoria, Fase proliferativa, Fase di epitelizzazione.
La fase proliferativa e la fase di epitelizzazione sono caratterizzate da una migrazione di cellule dai bordi verso il centro della lesione: in questo momento della riparazione le cellule necessitano di una superficie umida per la loro migrazione in quanto una superficie secca porterebbe ad un movimento cellulare molto lento e anomalo che rallenterebbe il fenomeno riparativo. La disidratazione e la secchezza cutanea sono incluse tra i principali fattori locali che ostacolano la riparazione tissutale.
Sulla base di queste considerazioni le linee guida sulla medicazione delle ferite ricordano che è opportuno controllare il microambiente della ferita assicurando il mantenimento di un corretto grado di umidità. UNGUENTO SP.10, essendo principalmente costituito da sostanze naturali grasse quali burro di karitè, olio di mandorle dolci, olio EVO soddisfa perfettamente queste condizioni.